Poesia del nostro tempo presenta l’Archivio virtuale de L’Italia a pezzi. Antologia dei poeti italiani in dialetto e in altre lingue minoritarie.

Vincenzo Mastropirro (1960) di Ruvo di Puglia (Ba), flautista, compositore, didatta, autore di poesie. Si diploma in flauto traverso al conservatorio N. Piccinni di Bari. Vincitore di numerosi premi, dal 1989 suona col Trio “Mauro Giuliani” per importanti teatri e sale concertistiche in Italia e all’estero, e fonda nel 1997 il Mastropirro Ermitage Ensemble, formazione “aperta” atta a proporre nuovi progetti compositivi; in tal senso ha collaborato con i poeti Alda Merini, Vittorino Curci e Anna Maria Farabbi componendo musiche su loro liriche. Ha scritto musiche per teatro e brani per il Trio Giuliani, Giorgia Sylleou e Sakis Papadimitriou, Paolo Fresu & Alborada String Quartet, Jazz Studio Orchestra. Dal 1993 suona con la Banda di Ruvo, il cui leader è Pino Minafra, annoverando numerose tournée nei più prestigiosi teatri d’Europa. Molte sono le incisioni discografiche per etichette italiane ed estere. Nel 2010 ha composto la musica per La bambina cieca e la rosa sonora di Anna Maria Farabbi (LietoColle, 2010). In poesia ha pubblicato le raccolte Nudosceno (LietoColle, 2007) eTretippe e martidde. Questo e quest’altro (Giulio Perrone, 2009). È stato inserito nelle antologie Pugliamondo (Edizioni Accademia di Terra d’ Otranto – Neobar, 2010), Guardando per terra – Voci della poesia contemporanea in dialetto (LietoColle – Collana Aretusa, 2011) e MateriaPrima 13 Poeti (Giulio Perrone, 2012), e sue poesie sono state segnalate e premiate a numerosi concorsi.  
A questo link l’aggiornamento su Vincenzo Mastropirro
da Tretippe e martidde. Questo e quest’altro (Giulio Perrone, 2009)
Me vaite ind’a nu fiàure de carte
forte e coloròte.
Stoche chiandòte ind’a la tìerre
‘nanze a la tòmbe d’attaneme
ca se sté a pisciò sòtte da re resòte.
L’addemanne: “peccè stè a réire?”
ed idde la spicce subete.
Senza parlò vogghje sdradecamme e scappò
ma m’arrecùorde ca nan’ pùozze.
U terrene me mange a picche a picche
la paghiure me pigghje ma
pe fertìune m’arrecùorde d’esse nu fiàure de carte
e nan’ pozze meréje.
Mò capisce re resòte d’attàneme.
 
Mi ritrovo in un fiore di carta / forte e colorato. // Sono piantato nella terra / davanti alla tomba di mio padre / che si sta scompisciando dalle risate. // Gli domando: ”perché ridi?” / e lui smette immediatamente. // Senza parlare vorrei sradicarmi e scappare / ma mi accorgo che non posso. // Il terreno mi ingoia a poco a poco / il terrore mi assale ma / per fortuna ricordo di essere un fiore di carta / e non posso morire. // Ora capisco le risate di mio padre.
 
Scappe, scappe veloce cume ‘na furie
e abbuèisce sope a re note de na fisarmùoneche
ca sone u ‘ggjèzz.
U ‘ggjezz, ce bella musiche
pure quand’assemigghje au scariche du cìesse
(pe dèisce ca so remìure). E’ musiche e baste.
La meravigghje però stè ‘ngile
ce pruve a tuqquàue cu nu discete, nan’ funzionàisce nudde,
ma ce ve camenanne, cume stoche a fò eje,
stè a sennò, pecchè è impossibele ce stè descetote,
ce stè descetote nan’se pote fò
…da murte fùorse, ma nan’ le si scìenne tande apprisse.
 
Scappa, scappa veloce come una furia / e vola sulle note di una fisarmonica / che suona jazz. // Il jazz, che bella musica / anche quando somiglia allo scarico del cesso / (per dire che sono rumori). E’ musica e basta. // La meraviglia però è in cielo // se provi a toccarlo con un dito, non funziona niente, / ma se provi a camminarci, come sto facendo io, / stai sognando, perché è impossibile da sveglio, / se sei sveglio non si può fare. // …da morto forse, ma non crederci tanto tanto.
(Visited 231 times, 1 visits today)