Le redazioni congiunte di Poesia del Nostro Tempo e della rivista ARGO annunciano con infinita gioia che Andrea Franzoni si è aggiudicato il Premio Benno-Geiger 2018 (sezione giovani) per la traduzione di After Lorca di Jack…
Posts tagged Argo
Scendifinoalreale | Tour di presentazione di After Lorca di Jack Spicer
“What are you thinking now? I’m thinking that a poem could go on forever”. Jack Spicer Annunciamo le prime date di presentazione della nuova avventura editoriale della rivista ARGO: After Lorca (testo originale a fronte,…
Come dio su tre croci | Poesie di Giuseppe Nibali
Sostieni la nuova avventura editoriale di ARGO su Produzioni dal Basso! Per la prima volta in italiano la traduzione di uno dei grandi capolavori del Modernismo americano, “After Lorca“ (1957) di Jack Spicer, cult-book che…
Per la poesia, ho lasciato il mio paese. Per il mio Paese, ricorro alla poesia | Intervista di Elena Chiti a Dunya Mikhail
Intervista a Dunya Mikhail di Elena Chiti da Annuario 2015 In una delle tue poesie immagini una seconda vita, una sorta di seconda possibilità dopo la vita già vissuta, e dici, usando la prima persona…
Paolo Gagliardi | Al röb al cambia
da Annuario 2015 È la brevità che sicuramente contraddistingue la scrittura di Paolo Gagliardi, romagnolo, classe 1956, che nei suoi libri riesce a dare molti stimoli al lettore per mezzo di poche parole o…
Gabriele Stera | poesia, performance e contaminazioni
da Annuario 2015 Aggiornare la scena della poesia triestina tra la fine degli anni Novanta e questi primi decenni del nuovo millennio è un compito che deve fare i conti con una vasta produzione…
Gian Mario Villalta | Telepatia
Anticipazione di “Confini” Annuario 2017 Per partecipare alla campagna di finanziamento per la stampa dell’annuario di poesia Confini, clicca qui, riceverai la tua copia direttamente a casa. Telepatia è il titolo dell’ultima raccolta di…
Contro la loro violenza la cultura non può niente | Intervista ad Adnan Özer di Luis Miguel Selvelli
da Annuario 2015 Stimato Adnan, nel panorama di un paese come la Turchia fortemente polarizzato secondo campi ideologici non comunicanti (in particolare: kemalismo laico-modernista-urbano-elitista contro conservatorismo religioso-anatolico-popolare), la tua figura di poeta e attivista…
Oralità come scrittura | Il linguaggio “tripartito” di Patrizia Vicinelli: recupero del vivibile e istanza rivoluzionaria
In questi giorni è attiva la campagna di finanziamento per la stampa dell’annuario di poesia Confini: se vuoi aiutare Argo, clicca qui, riceverai la tua copia direttamente a casa. Ultimamente si è molto parlato…
La poesia in triestino di Fabio Doplicher | di Giuseppe Nava
In questi giorni è attiva la campagna di finanziamento per la stampa dell’annuario di poesia Confini: se vuoi aiutare Argo, clicca qui, riceverai la tua copia direttamente a casa. da Annuario 2015 La produzione…