da Scartablàr int i casìt. Rovistare nei cassetti (Al.Ce. Editore, 2018)

Al témp

Nu a gh’éŋ biśógn dal témp
l’è cmè j’amìgh
più agh n’è mèj l’è,
ma lu aŋ gh’à briśa biśógn ad nu
ad nuàltar al s’iŋ fréga.
Aŋ fà regài
e ad lu t’at n’acòrźi
quand at l’à butà a j’urtìgh.

Il tempo. Noi abbiamo bisogno del tempo / è come gli amici / più ce ne sono meglio è, / ma noi non serviamo a lui / di noi lui se ne frega. / Non fa regali / e di lui te ne accorgi / dopo averlo buttato alle ortiche.

Maliŋcunìa

A stén aŋcóra tuti chì a l’ombra
a naśàr l’aria ch’la rìva dal mar
a stàr la pióa coŋ l’umbrèla iŋ maŋ
e s’a pàsa na fiòla agh tgnén adré
con j’òć al naś j’uréć tut’iŋcantà.
Pó basta ŋ’vént alźiér ch’al s’pòrta vié
al nòstr’iŋsùnî e ill nòstar caŋzunéti,
a paghén al cónt as séŋ stufà d’sptàr
na cantà d’lodla ch’la s’n’è ‘ndà da témp,
chì a gh’è vaŋzà sól i zìgh di gabiàŋ.

Malinconia. Siamo ancora qui tutti all’ombra / ad annusare l’aria del mare / ad aspettare la pioggia con l’ombrello in mano / e se passa una ragazza la inseguiamo / presi da un incantesimo con gli occhi il naso le orecchie. // Poi basta un vento leggero per portare via / i nostri sogni e le nostre canzonette, / paghiamo il conto, siamo stanchi di aspettare / il canto di un’allodola che se n’è fuggita da tempo, / qui sono rimasti solo i pianti dei gabbiani.

Guardànd al treno

Al treno a mi l’am fa cmé a i putìŋ,
sól a guardàral am pàr ch’am pòrta coŋ lu
aŋch s’aŋ sò indù ch’al vàga…
a jéra sémpr’acsì a Bulógna
al luni dopmeźdì
quand andàva a l’università
am farmàva sul pónt ad san Donato
quél d’la ferovìa:
òrca s’i filàva!
apéna gnù fóra da la stazióŋ
i ciapàva l’vól,
sì, d’acòrd, quél d’alóra
adès a gh’è ill fréć
ch’i’ŋ pàsa gnaŋch più lì sóta,
quéli sì ch’ill cór
mó aŋch alóra…
alóra a gh’éva i mè peŋsiér
quéi ach vulàva
e i magnàva dabón al témp
cmè l’mié adès
al più dur
e coŋ mìla capariòll par guadagnàrmal…
quél d’alóra, iŋvéŋzi,
al jéra ŋ’graŋ bèl regàl.

Guardando il treno. Il treno a me è come ai bambini, / a guardarlo è come se mi portasse con lui / anche se non so dove va… / era sempre così a Bologna / il lunedì dopopranzo / mentre andavo all’università / mi fermavo sul ponte di san Donato / quello della ferrovia: / orca, se filavano! / appena usciti dalla stazione/ prendevano velocità / sì, d’accordo, quella di allora/ adesso ci sono le frecce / che non passano nemmeno più lì sotto/ quelle sì che corrono/ ma anche allora… / allora avevo i miei pensieri/ quelli che volavano/ e davvero mangiavano il tempo / come il mio di adesso/ il più duro/ e con mille capriole per guadagnarmelo… / quello di allora, invece, / era un gran bel regalo.

Edoardo Penoncini è nato ad Ambrogio di Copparo (FE). Laureato in Storia medievale presso l’Università degli Studi di Bologna, ha insegnato Lettere nella scuola secondaria. Suoi lavori di storia e di didattica della storia sono apparsi su riviste e volumi collettanei. Ha pubblicato nove raccolte di poesia (L’argine dei silenzi; Un anno senza pretese. Poesie fuori programma; La spesa del giorno; Qui non si arriva di passaggio. Ferrara, musa pentagona; Lungo è stato il giorno; Quell’aria; Vicus felix et nunc infelix. La luce dell’ultima casa e la raccolta dialettale Al fil źrudlà – Il filo srotolato) e la plaquette Poesie scelte e dodici inediti; sue poesie sono presenti su antologie poetiche e riviste.

(Visited 1.290 times, 1 visits today)