Poesia del nostro tempo presenta l’Archivio virtuale de L’Italia a pezzi. Antologia dei poeti italiani in dialetto e in altre lingue minoritarie. Mariano Bàino è nato a Napoli nel 1953. E’ stato tra i fondatori, nei…
Browsing Category Autori
Excursus su vissuto ed opere di protagonisti della poesia classica e contemporanea.
OTTATIVO, conoscere per se stesso afferrandosi ai propri capelli | Per dire che c’è qualcosa e che questo è fatto in un certo modo – Daniele Poletti
il segmento che unisce due punti è la distanza tra uno dei punti e una possibilità; l’ombra è un segmento mutevole nel tempo dalla cuspide al tallone; l’eguaglianza o la diseguaglianza dei segmenti si può…
Vito Moretti
Poesia del nostro tempo presenta l’Archivio virtuale de L’Italia a pezzi. Antologia dei poeti italiani in dialetto e in altre lingue minoritarie. Vito Moretti (originario di San Vito Chetino) risiede a Chieti; è docente universitario, scrittore…
Anna Maria Farabbi
Poesia del nostro tempo presenta l’Archivio virtuale de L’Italia a pezzi. Antologia dei poeti italiani in dialetto e in altre lingue minoritarie. Anna Maria Farabbi è nata nel 1959 a Perugia dove risiede.Tra le sue opere…
Ditele che ho mani di caduta | Incipit di Anatomie della luce di Mariasole Ariot
da Anatomie della luce (Nino Aragno Editore 2017) Primo giorno Abbiamo spalancato un buio nella notte, è un paesaggio: di riflesso in riflesso l’occhio preme al di là delle cose, oltre ogni tana, strati retinici…
Salvatore Pagliuca
Poesia del nostro tempo presenta l’Archivio virtuale de L’Italia a pezzi. Antologia dei poeti italiani in dialetto e in altre lingue minoritarie. Salvatore Pagliuca, nato a Muro Lucano ove risiede, svolge l’attività di archeologo per…
Nadia Cavalera
Poesia del nostro tempo presenta l’Archivio virtuale de L’Italia a pezzi. Antologia dei poeti italiani in dialetto e in altre lingue minoritarie. Nadia Cavalera, nata a Galatone (Le) nel 1950, dopo una parentesi a Brindisi,…
Francesco Gabellini
Poesia del nostro tempo presenta l’Archivio virtuale de L’Italia a pezzi. Antologia dei poeti italiani in dialetto e in altre lingue minoritarie. Francesco Gabellini è nato nel 1962 a Riccione. Vive a Montecolombo, in provincia di…
Oralità come scrittura | Il linguaggio “tripartito” di Patrizia Vicinelli: recupero del vivibile e istanza rivoluzionaria
In questi giorni è attiva la campagna di finanziamento per la stampa dell’annuario di poesia Confini: se vuoi aiutare Argo, clicca qui, riceverai la tua copia direttamente a casa. Ultimamente si è molto parlato…
Francesco Granatiero
Poesia del nostro tempo presenta l’Archivio virtuale de L’Italia a pezzi. Antologia dei poeti italiani in dialetto e in altre lingue minoritarie. Francesco Granatiero è nato a Mattinata (Fg) nel 1949. Vive a Torino e lavora…