Dalla raccolta Lettere da una bambola (Ladolfi Editore, 2018) La stanza e il crepuscolo Crepuscolo. Pensieri indistinti si annullano nel ventre delle mie fobie. Apro gli occhi e rammento subito quel volto di donna….
Posts Published by Maria Sofia Mazzini
L’esatto ricordo di bugie perse per strada | Una bellezza lontana di Sara Comuzzo
Dalla raccolta Una bellezza lontana (Gnasso Editore, 2018) Senza attese Puoi colpirmi e tracciare la linea che divide i miei occhi dal tuo corpo. È un Natale senza attese. L’albero senza frutti né regali, senza…
Sono un margine qualunque d’esistenza | Coordinate per la crudeltà di Fabrizio Lombardo
Dalle Note a margine di Caterina Serra […] La poesia di Fabrizio Lombardo è incline all’obliquo, quel modo di porre domande che non si accontenta di sapere una volta per tutte, quel tipo di insoddisfazione…
In un giorno felice non avrò mai detto questo | Poesie di Emilia Vetere
Poesie tratte dalla raccolta Colline (Ensemble, 2018) di Emilia Vetere Termini Definisci i Termini delle mie notti instabili E di giornate sature, svuotate in un flacone. Non c’è altra direzione che sappia dare ai miei…
Nella dittatura della mia mente | Primo di Valerio Succi
Dalla raccolta Primo (Terra d’ulivi edizioni, 2018) I Sarà, ma di questo secolo non mi fido: gli avi videro la guerra, mentre i giovani ne sentono solo parlare poi future generazioni la dimenticheranno –…
Con la guerra che dura da una morte | Poesie inedite di Ulisse Fiolo
Città dolente (Dante – Inferno, III) “Mosè non entra nella Terra Promessa perché era la promessa stessa e l’ha vissuta pienamente nel percorso della sua vita.” Yarona Pinhas Andiamo tutti a Gaza, tutti a casa…
Occhi rauchi e cicatrici aperte di labbra | L’adatto vocabolario di ogni specie di Alessandro Silva
Dalla raccolta L’adatto vocabolario di ogni specie (Pietre Vive Editore, 2016). È il 1980. Qui il respiro toglie la vita invece di restituirla ad un altro giorno. Diossine, benzo[a]pirene, metalli pesanti e polveri riempiono e lucidano…
Di quella volta che potevo esser morto | Parliamone di Fabrizio Buratto
Dalla raccolta Parliamone (LietoColle, 2018) Fake news Gira da tempo una fake news nel firmamento che la Terra e i suoi abitanti siano stati creati da un’entità che sta qua che sta là. A…
La convivialità umana che senso ha? | Tempora di Giulio Mazzali
Dalla raccolta Tempora (L’Erudita, 2018) Tu mi chiedi Tu mi chiedi se sono stanco, ma non di cosa e a cosa sto pensando. È nella domanda ancora tronca che tradisci trafelata l’arte, tutta nostra,…
Non diverso sarebbe stato vivere | Zero al quoto di Fabrizio Bregoli
Dalla raccolta Zero al quoto (Puntoacapo Editrice, 2018) Questioni giurisdizionali Scale. Ne sale gli assiti poco prima sconosciuti, indovina androni, appartamenti dalle targhe impolverate d’anni e se bussa a quelle porte ne esala a…